I tabù dell’analità
Parlare di sessualità significa parlare di corporeità, di conoscenza del proprio corpo e di quello dell’altro. Quando si tratta di
Leggi tuttoParlare di sessualità significa parlare di corporeità, di conoscenza del proprio corpo e di quello dell’altro. Quando si tratta di
Leggi tuttoLa memoria olfattiva è il più grande database dei nostri ricordi. Di fatto, quando associamo un ricordo ad un odore
Leggi tuttoIn contrasto con l’opinione, purtroppo ancora diffusa, che le persone con disabilità non siano interessate al sesso o non possano
Leggi tuttoQuando si pensa o si parla di sessualità, in molti casi, ci si concentra su contenuti che vanno dalle modalità
Leggi tuttoNella pratica clinica ma anche nella vita di tutti i giorni, alcune persone manifestano preoccupazione quando si parla di fantasie
Leggi tuttoChe cosa intendiamo quando parliamo di sesso orale? Ogni volta che stimoliamo i genitali del partner o della partner con
Leggi tuttoLa sessualità implica una serie di aspetti che riguardano sia la complicità fisica che quella psicologica. La complicità fisica nella
Leggi tuttoQuesto è il mio sangue – manifesto contro il tabù delle mestruazioni Élise Thiébaut, 2018, Einaudi. Ho terminato da poco
Leggi tuttoNel campo della sessualità cosiddetta atipica, il feticismo ricopre un interesse trasversale in diversi campi del sapere. In molti ne
Leggi tuttoSi calcola che un bambino su 59-100 possa rientrare all’interno dello Spettro Autistico (ASD) e che la sindrome di Asperger
Leggi tutto